Che nell’ultimo periodo il Bitcoin sia diventata una moneta internazionalmente famosa, nonché una valuta su cui si specula molto, è ormai un fatto comprovato. La rapida crescita del suo valore ha fatto sì che crescesse anche l’interesse nei suoi confronti. Già oggi è possibile parlare di una vera e propria corsa al BitCoin.
Tra minatori (ovvero le persone che utilizzando le carte grafiche cercando di produrre queste monete da sé), trader (persone che cercando di guadagnare sull’oscillazione dei prezzi del bitcoin) e semplici investitori, le persone interessate a guadagnarci su sono tantissime. Spesso e volentieri, però, esistono alcune difficoltà all’acquisto dei BitCoin con gli strumenti come PayPal.
Per ovviare a un problema del genere basta utilizzare VirWox, una piattaforma meglio conosciuta come la Virtual World Exchange. VirWox offre anche la possibilità di acquistare i BitCoin con una normale carta di credito bancaria. Ovviamente nessuna valuta offre la possibilità di effettuare uno scambio simile, motivo per cui occorre utilizzare una valuta virtuale, come i Second Life Dollars (meglio conosciuta come SLL). Al momento questa valuta viene utilizzata per uno dei mondi virtuali più grandi del pianeta, il Second Life. Il procedimento per comprare i BitCoin include numerose transizioni e tante commissioni da pagare, motivo per cui è consigliabile solo per quelle persone che hanno una certa dimestichezza con le operazioni di transizione online. Inoltre la procedura di acquisto dei BitCoin con PayPal è da svolgersi soltanto se il valore dei BitCoin acquistati compensa le perdite nelle acquisizioni. Prima ancora di effettuare l’acquisto dei BitCoin con Paypal è importante conoscere le commissioni da pagare per le diverse transizioni. Una volta fatto questo si può anche iniziare.
Innanzitutto occorre andare su ViwWox, dove creare un account per poter scambiare le monete virtuali. Su VirWox è possibile acquistare i BitCoin, i Linden e altre monete. Per aprire un account basta cliccare sul tasto “Non ancora registrato”. La piattaforma stessa aprirà un’altra pagina dinnanzi all’utente, ove quest’ultimo dovrà compilare il cartiglio. Si tratta di un’operazione piuttosto semplice: bisogna inserire i propri dati personali, come il nome dell’utente e l’indirizzo della mail. Su richiesta del nome avatar è possibile utilizzarne uno qualsiasi, in quanto serve per giocare a Second Life anche se la possibilità di gioco non è obbligatoria, ma del tutto opzionale. Una volta compilato tutto il cartiglio è meglio ricontrollare i dati e quindi cliccare sul tasto Register. Fatto questa sull’indirizzo mail indicato arriverà una mail di conferma contenente la propria password. Basterà semplicemente copiare la password e fare il login su VirWox. Ovviamente non occorre per forza di cose utilizzare sempre la mail creata dal sistema VirWox. Tutt’altro: si consiglia di modificare la mail inviata in modo da poter utilizzare quella che piace di più. Per cambiare la mail basta recarsi nel campo delle impostazioni, inserire la mail creata dal sistema e due volte la mail personale. Se apparirà la dicitura “La connessione con l’Avatar non è stata ancora validata” si potrà anche ignorarla in quanto è irrilevante al fine di acquisto dei BitCoin con Paypal.
Quindi occorre trasferire dei soldi dall’account PayPal sull’account di Second Life.Per farlo basterò cliccare sul tasto Deposita, situata sul lato sinistro della schermata, e scegliere PayPal. La scelta della somma da depositare è libera. Con i dollari depositati è possibile acquistare gli SLL. Per farlo occorre scegliere USD/SLL, sempre a sinistra. Ovviamente è possibile comprare gli SLL anche con gli euro. In seguito è possibile comprare i BTC con gli SLL. Per farlo basta andare su BTC/SLL e acquistare i Bitcoin con gli SLL. Alcune volte è possibile che dopo tutta la procedura VirWox richieda all’utente la revisione manuale. Per completare la transizione possono passare al massimo 48 ore. Infine non resta che prelevare i BTC cliccando sul bottone Withdraw. Il sistema invierà automaticamente i BitCoin al proprio portafogli virtuale. Da lì li si potrà convertire in valuta reale oppure investirli in un altro settore.