Forecast budget: che significa questo termine? A cosa serve?

Di

Forecast budget

Le aziende hanno un complesso sistema di gestione che permette di pianificare e progettare le azioni per il proprio futuro. Sia i piccoli imprenditori che le multinazionali utilizzano dei metodi di ricerca e valutazione.

Non possiamo sapere quello che il futuro riserva, ma di certo occorre che ci siano dei progetti. Uno dei problemi tipici dei piccoli imprenditori, è quello di non pensare al futuro. Per esempio un negozio o un ristorante ha bisogno di una programmazione per tutto l’anno. Ci sono periodi di bassa stagione, dove appunto non si hanno clienti o sono pochi, ed è in questi periodi che ci debbono essere delle novità per attrarre clientela.

Ebbene questa programmazione avviene utilizzando degli strumenti di gestione che si possono chiamare: Forecast budget. Noi abbiamo usato un esempio molto “terra, terra”, ma che permette di capire come sia importante valutare l’andamento attuale e futuro del mercato. Ogni settore ha bisogno di una proiezione nel futuro per crescere e non per indietreggiare.

Forecast: previsione aziendale

Il significato essenziale del termine “forecast” non è altro che: previsione. Quale può essere il futuro della propria azienda? Per farlo è necessario che si prendano in considerazione delle analisi di mercato.

Intanto è necessario fare un’analisi del proprio andamento lavorativo annuale e poi quello del mercato che ci circonda. Oltre a questo è bene valutare quali possono essere gli andamenti dell’anno prossimo.

Qui dobbiamo fare un esempio per spiegare cosa sia il Forecast. Un’azienda che produce scarpe da ginnastica ha una vendita che riguarda l’anno attuale. Dalle risposte che si hanno è possibile notare che c’è una vendita “costante”. Come indagare su quale sarà il mercato l’anno prossimo? Ebbene parlando di scarpe da ginnastica è necessario valutare gli eventi sportivi. Ci sono campionati di calcio, Olimpiadi e via dicendo? In questo caso allora ci sarà un aumento delle vendite perché ci sono appunto eventi sportivi che interessano i clienti.

Fatta questa “previsione” si passa alla pianificazione di eventuali nuovi modelli da costruire o di offerte speciali per l’acquisto dei prodotti. Ecco cos’è il Forecast, una previsione sul proprio lavoro.

Forecasting e budgetting

Il termine Forecast budget non è altro che un’abbreviazione di altri due termini, vale a dire: Forecasting e budgetting. Entrambi indicano due diversi elementi di gestione.

Il Forecasting o Forecast non è altro che una previsione o analisi dei dati sull’anno in corso. Si studia quindi il proprio andamento del mercato e l’andamento aziendale. Mentre il budgetting o budget indica la previsione o analisi di andamento del mercato sull’andamento del prossimo anno o anno successivo.

Pianificare il futuro in base al mercato attuale

Perché è tanto importante, per le aziende, pianificare il proprio futuro. In realtà è proprio su questo che si basa la vendita di prodotti e la nascita di nuove tecnologie. Un’azienda, piccola o grande che sia, non può assolutamente fermarsi su una vendita di un unico prodotto. Tra l’altro le nuove tecnologie hanno dimostrato come ci siano dei cambiamenti rapidi nel mercato.

Per riuscire a sopravvivere e quindi a crescere le aziende debbono pianificare i propri progetti di produzione.

Di