I professionisti, che lavorano come “liberi professionisti”, hanno l’obbligo di iscriversi a degli “albi” che sono poi riconosciuti in ambito nazionale. La Odcec Roma è rivolta ai commercialisti, nel senso che solo coloro che hanno intenzione di lavorare in ambito territoriale, debbono obbligatoriamente iscriversi a quest’albo.
Come mai? La legge richiede che ci siano dei requisiti che siano convalidati appunto dall’albo. In questo modo si ha una certificazione delle competenze del professionista. Diciamo che è importante che ci siano delle sottoscrizioni perché la legge deve riuscire a controllare il tipo di lavoro che viene rilasciato. Inoltre è una buona tutela per i cittadini che possono ritrovarsi ad avere a che fare con dei finti professionisti.
Commercialisti e esperti contabili
La Odcec Roma è rivolta direttamente ai commercialisti e esperti contabili. Essi richiedono l’abilitazione al lavoro attraverso l’iscrizione che avviene presso quest’albo. Solo dopo che sono stati accettati e iscritti essi possono iniziare a lavorare.
Altrimenti non è possibile nemmeno richiedere la partita iva. La Odcec Roma è un vero e proprio ente che riesce a valutare le competenze di un soggetto iscritto. Diventa poi un responsabile del tipo di lavoro che si rilascia. Prendiamo in considerazione dei contabili che non lavorano in modo adeguato, anzi essi compiono delle azioni che sono da radiazione dall’albo. Ebbene quando ci sono delle denunce è necessario che lo stesso ente dell’albo li vada a radiare.
Una volta radiati essi non potranno più lavorare come commercialista oppure esperti contabili.
Requisiti per iscriversi all’albo
Per iscriversi all’Odcec Roma si devono presentare dei documenti. Ovviamente è necessaria la presentazione della laurea che metta in evidenza se esso è un commercialista oppure un esperto contabile. C’è poi la domanda di iscrizione che deve venire compilata per intero. Si ha un certificato di iscrizione al registro delle imprese.
Inoltre sono importanti i pagamenti degli oneri e della tassa di iscrizione. Questa deve essere pagata prima di presentare la domanda di iscrizione. Ovviamente si allega ai moduli della domanda. Meglio informarvi, presso la sede della Odcec Roma, anche tramite via telefonica, se è necessario presentare la ricevuta originale oppure la fotocopia.
Come iscriversi e i costi di Odcec Roma
Il modulo di iscrizione per la Odcec Roma deve essere completo di fotocopia dei documenti, fronte e retro. Ci sono dei moduli che si possono scaricare da internet, che si debbono compilare per intero. Poi c’è un modello di autocertificazione dove il richiedente dell’iscrizione si prende la responsabilità di quel che dichiara.
I versamenti sono di 170 euro sul conto corrente della Odcec Roma. Inoltre c’è una marca da bollo da 16 euro. Infine c’è il contributo di iscrizione che è di 210 euro e il costo annuale all’albo di 400 euro.