Le energie rinnovabili sono oggi una delle richieste principali da parte del governo. Coloro che hanno intenzione di avere degli impianti fotovoltaici debbono capire quali sono le differenze tra i pannelli solari e i loro utilizzi.
Infatti pannelli solari possono essere termici oppure produrre energia elettrica. I primi tendono a trattenere il calore del Sole e quindi a cambiarlo in base alle funzionalità dell’impianto di “trasformazione”. Esso potrà diventare energia elettrica oppure essere energia termica che viene utilizzata per impianti di riscaldamento.
Mentre i pannelli solari fotovoltaici sono totalmente diversi. In base al calore e ai raggi solari, che contengono anche radiazioni solari, si sviluppa una potenza tale da trasformarla in energia elettrica. Quest’ultima è nota come: energia pulita.
Costi fi installazione pannelli solari
Le famiglie dovrebbero adeguarsi alle richieste di utilizzare sempre più energie rinnovabili. Molti sono i condomini che, negli ultimi anni, hanno deciso di usufruire degli incentivi, noti come eco bonus, messe a disposizione dallo Stato.
L’installazione degli impianti con pannelli solari è molto comune. Anzi ci sono tante aziende che addirittura effettuano un affitto di terreni incolti per poter installare tali impianti. Dunque si tratta di un ottimo affare per avere energia elettrica e termica totalmente gratuita.
Tuttavia non dimentichiamoci che ci sono dei costi di installazione. In effetti quanto potrebbe costare installare dei pannelli solari? La spesa inizia dalle 2500 €. Per una casa che è di circa 100 m quadri, che vuole rendersi indipendente dai consumi, si spendono sulle 3000 €.
Attenzione però alla scelta dei pannelli fotovoltaici poiché alcuni sono molto sensibili e producono tanta energia, ma sono costosi.
Quanta energia produce un impianto fotovoltaico
Per capire quali sono i vantaggi e la produzione di impianto fotovoltaico, in Italia, è stato effettuato uno studio che mette in evidenza i benefici.
La produzione di energia elettrica, tramite l’installazione e l’utilizzo di un impianto con pannelli solari, è stata calcolata in un anno. Nel Nord Italia si riesce a produrre fino ad un massimo di 1100 kWh. Nel centro Italia, sia già un aumento e si arriva a un massimo di 1300 kWh. Il Sud Italia potrebbe essere una nuova risorsa delle fonti rinnovabili poiché riescono a produrre fino ad un massimo di 1600 kWh. Questo perché la luce solare è molto forte e con un intenso calore del sud Italia.
Attenzione ai metri quadri dell’abitazione
Scegliendo un impianto con pannelli solari è bene che valutate la metratura degli ambienti. Infatti essi sono in grado di poter fornire energia in grande quantità, ma solo una volta deciso la metratura finale. Per esempio per una casa di 100 m quadri si arrivano a spendere fino a un massimo di 3000 €. Se andiamo ad aumentare la metratura, già di 20 m, occorrerà spendere almeno altre 300 €.