Poste Italiane è una delle più grandi infrastrutture di servizi in Italia, se non la più grande. È un’impresa attiva nei servizi postali, bancari, finanziari, logistici e di telecomunicazioni e telematica pubblica. Ma una delle funzioni principali di PT è proprio quella dei prestiti. I finanziamenti nascono per soddisfare i bisogni delle famiglie e per fare in modo che possano realizzare sia grandi che piccoli progetti. Ma quali sono le tipologie di prestiti che Poste Italiane offre ai suoi clienti?
Prestiti Postepay
Quando si parla di prestiti, non per forza ci si deve riferire a ingenti quantità di denaro. Esistono, infatti, anche finanziamenti con cifre limitate. Un piccolo prestito del genere è quello fatto con la Postepay Evolution, che consente di ottenere un finanziamento fino a 3 mila euro. A richiederlo possono essere anche soggetti privi di busta paga, ma che abbiano un reddito dimostrabile. Una grande occasione anche per tutti quei giovani che non hanno ancora una stabilità economica, garantita con un contratto di lavoro, ma che possiedono comunque i requisiti necessari per ottenere questo tipo di prestito. La durata del rimborso equivale a 22 mesi. Puoi richiedere il mini prestito in ogni ufficio postale. Una volta deciso quale sarà il tipo di finanziamento giusto per le tue esigenze e stabilito il costo della rata mensile, dovrai compilare un modulo per ottenere il tuo finanziamento.
Prestiti BancoPosta
Prestito BancoPosta è il prestito personale che puoi richiedere anche se non hai un Conto Corrente BancoPosta. La cifra del finanziamento, in questo caso, arriva a toccare cime più alte, e di conseguenza anche la rata mensile per estinguere il debito sarà più alta, così come la durata. Prestito BancoPosta è il prestito personale che ti permette di richiedere da 3.000 euro fino a 30.000 euro. Con cifre del genere, puoi acquistare un’auto, una moto, ristrutturare casa, creare una buona base per il tuo futuro. Il prestito verrà accreditato direttamente sul tuo Conto Corrente BancoPosta, se ne possiedi uno, oppure sul conto corrente bancario, su Postepay Evolution. Se preferisci, puoi anche ricevere la somma direttamente allo sportello dell’ufficio postale, fino a un massimo di 10.000 euro. Per richiederlo, ti basterà presentare un documento d’identità, il codice fiscale, e il documento di reddito. Per avere un quadro generale di quello che può essere il tasso di interesse, le tipologie di importo, la divisione in rate e quant’altro, puoi procedere con una simulazione prestito poste italiane, e procedere con più chiarezza.
Poste e mutui
Anche se siamo abituati a pensare al mutuo come ad un prestito erogato dalle banche, in realtà anche Poste Italiane ha tutte le carte in regola per erogare un finanziamento sostanzioso. Negli anni, questa impresa italiana si è evoluta divenendo un’azienda a 360° gradi, ampliando notevolmente il suo business.
Il mutuo Bancoposta è disponibile in più versioni, tutte dedicate a diverse finalità:
- Mutuo Bancoposta Acquisto: per acquistare la prima o seconda casa con un mutuo di durata tra i 5 e i 30 anni.
- Mutuo Bancoposta Ristrutturazione: per rinnovare l’abitazione con un mutuo di durata tra i 10 e i 30 anni.
- Mutuo Bancoposta Surroga: per spostare senza spese il tuo mutuo su uno più conveniente. La durata va dai 10 ai 30 anni.
- Mutuo Doppio Gusto: per trasferire il mutuo e ristrutturare casa con un’unica soluzione di finanziamento di durata tra i 5 e i 30 anni.
- Mutuo Bancoposta Sostituzione + Liquidità: per spostare il vecchio mutuo e richiedere contestualmente una liquidità aggiuntiva. La durata va dai 5 ai 30 anni.
- Mutuo Bancoposta liquidità: per richiedere liquidità ipotecando l’immobile. È possibile scegliere una durata dai 5 ai 20 anni.
Come puoi ben vedere, troverai ciò di cui hai bisogno con molta facilità. L’importo che si potrà ottenere attraverso i mutui di Poste Italiane dipende dalla propria capacità di rimborso e dalla tipologia di mutuo prescelto. La migliore scelta quando si effettua una richiesta di mutuo è quella di comparare tutti i prodotti possibili, grazie a siti web come simulatorimutuo.it così da avere le idee chiare sulle possibili rate da affrontare. Chiaramente, per ottenere un mutuo, devi necessariamente dimostrare di avere un reddito che ti permette di saldare la rata mensile, che verrà calcolata in sede di richiesta. Presso le filiali di Poste Italiane potrai richiedere il tuo preventivo e presentare tutta la documentazione necessaria, che sarà poi passata all’attenta valutazione degli istituiti di credito che erogheranno il mutuo.