Con lo sviluppo dello shopping online, il telelavoro e i trasferimenti di denaro via web, una carta prepagata non si limita più a rappresentare un semplice documento da tenere nel portafogli, ma assume il carattere di un compagno che ci segue nei nostri affari durante la giornata. Essa mostra, rispetto alle più comuni carte di credito, enormi vantaggi.
Primo fra tutti i costi di gestione, molto inferiori di quelli tradizionali. Altro punto di forza è sicuramente la flessibilità, essendo svincolata dal conto corrente e ricaricabile di volta in volta. E’ per questo che il sito di Poste Italiane ha lanciato MyPostePay, la linea di prepagate personalizzabili. Si può scegliere di personalizzarle scegliendo tra le immagini disponibili nella Gallery del sito web oppure optando per una foto personale, della propria famiglia, della squadra del cuore o del cartone animato preferito, a seconda del gusto personale.
Il costo di attivazione è di dieci euro ed è possibile effettuare la procedura direttamente online e la carta personalizzata vi sarà recapitata direttamente a casa.
Dopo il successo di Poste Italiane, molti altri enti bancari hanno offerto la possibilità di personalizzazione. Primi tra tutti BNL del gruppo BNP Paripas e Intesa San Paolo che offrono direttamente sul loro sito web un’interfaccia di progettazione della carta che può essere scelta tra i circuiti di Visa e Mastercard. In seguito anche Ubi Banca, Voksbank, Banca Sella e Genius Card del gruppo Unicredit.
Ognuna di queste presenta peculiarità e caratteristiche particolari. Analizziamone qualcuna nel dettaglio.
Intesa San Paolo
Offre un’interfaccia grafica molto semplice e intuitiva in Adobe Flash Player, una gallery ben fornita e la possibilità di scegliere tra i circuiti di Visa e Mastercard. Per procedere nella personalizzazione è necessario inserire un indirizzo email valido e un codice di personalizzazione fornito dal sito. Le opzioni di personalizzazione per Intesa San Paolo non si limitano all’aspetto, ma esistono diverse carte a seconda delle esigenze di ognuno. La carta Exclusive per i viaggiatori, che facilita i pagamenti all’estero, la Carta Blu, per gli acquisti di tutti i giorni, e la prepagata Flash, la nostra carta personalizzabile, adatta anche ai minori di diciotto anni.
BNL Gruppo BNP Paripas
BNL offre in assoluto la migliore interfaccia grafica di personalizzazione, oltre che la possibilità di scrivere il proprio nome sulla carta sfruttando un gran numero di caratteri accattivanti. Il costo di attivazione della carta è di dieci euro, solo nel circuito Mastercard, con un valore massimo ricaricabile di 5000€.
Ubi Banca
Il gruppo Ubi Banca ha lanciato la sua carta Enjoy!. La Gallery è ben fornita e piacerà sopratutto agli sportivi e appassionati sia del calcio internazionale che della lega NBA di Basket. La prepagata Enjoy! è molto comoda e versatile, monitorabile attraverso l’App per smartphone UbiPay e fornita di tecnologia contactless, l’ultima frontiera dei pagamenti 2.0, grazie alla quale si può pagare facendo passare la carta attraverso gli sportelli Pos, senza prelevare o digitare il PIN.
Volksbank
L’interfaccia grafica di Volksbank in Adobe Flash Player è la stessa utilizzata da Intesa San Paolo, cambiano invece le immagini in galleria, in ogni caso numerose e adatte ad ogni gusto. L’iniziativa My di Volksbank riguarda le carte di debito, non parleremo quindi dei costi di attivazione bensì di possibilità di pagamento. Tecnologia contactless e aLert ben aggiornato che garantisce ottima sicurezza alla carta sono le caratteristiche principali.
Banca Sella
Il conto Hype di Banca Sella è senza dubbio l’opportunità di personalizzazione di prepagate più smart, giovanile e accattivante presente sul mercato. Chiamata “la carta dai superpoteri”, non a caso, la carta Hype si può ottenere comodamente effettuando la registrazione sul sito e sfogliando le varie possibilità di personalizzazione. La creazione della Card è completamente gratuita e vi è la possibilità di bloccarla temporaneamente quando non la si utilizza. E’ disponibile in due versioni, quella Hype Start, che è il modello standard e quella Hype Plus che è il modello esclusivo, paragonabile alle carte oro e nere. La carta di Banca Sella possiede tutte le caratteristiche richieste oggi ad una prepagata.