Non è affatto un segreto che la Cessione del Quinto sia una delle modalità di prestito più interessanti in assoluto. Come nessun’altra tipologia di prestito, la Cessione del Quinto offre la possibilità di accedere a una somma variabile di denaro in un tempo decisamente piccolo.Non vi sono delle grandi pratiche burocratiche da svolgere. Tutt’altro: l’intero prestito viene svolto in maniera facile e veloce. Tuttavia, per gli italiani è generalmente più facile ottenere questo tipo di prestito rispetto agli stranieri che devono dimostrare alcuni ulteriori documenti per avere i soldi.
La restituzione del prestito va svolta con la diretta trattenuta sulla busta paga, fino a un massimo possibile del 20% rispetto al valore totale del salario. A questo si aggiunge la possibilità del prestito delega che permette al richiedente di avere una trattenuta aggiuntiva di ulteriori 20% (questa forma di prestito si chiama 2/5, in quanto permette di restituire i soldi più velocemente grazie a una trattenuta totale del 40%). La rata e i tassi d’interesse del prestito sono dei fattori fissi e vengono stabiliti dalla banca alla data di stipula del contratto relativo al prestito. In genere, però, tutti i fattori di un prestito simile sono perfetti per ottenere una quantità variabile di denaro e accedere a tutti i vantaggi che questo comporta.
Innanzitutto occorre precisare che vi è una netta distinzione tra i lavoratori stranieri comunitari e quelli extracomunitari. Ovviamente è più facile ottenere il presto per un cittadino comunitario che per uno extracomunitario. I comunitari possono ottenere il prestito semplicemente rivolgendosi a un istituto di credito e possono dimostrare di percepire un reddito mensile fisso. Il contratto di lavoro dev’essere a tempo indeterminato oppure a determinato purché copra l’intera durata di restituzione del prestito. Sono esclusi i contratti a progetto e altre tipologie contrattuali particolari.
I lavoratori extracomunitari, invece, dovranno anche dimostrare di essere in regola. Oltre al contratto a tempo indeterminato o determinato, quindi, dovranno possedere il permesso di soggiorno in regola di validità. Alcune banche potrebbero richiedere anche il documento che attesta la residenza dello straniero sul territorio dello Stato Italiano. I cittadini extracomunitari dovranno dimostrare anche un’anzianità di servizio di almeno 3 anni, nonché la residenza in Italia da almeno 5 anni. Una volta ottenuti tutti questi documenti bisognerà presentarli alla banca a cui si richiede il prestito. Ovviamente l’istituto di credito dovrà svolgere gli opportuni controlli prima di concedere il prestito alla persona, anche se in genere non ci vuole troppo tempo per analizzare il tutto e concedere il prestito al lavoratore interessato.
C’è anche da specificare che spesso e volentieri gli istituti di credito privati offrono la possibilità di accedere ai prestiti sfruttando delle condizioni particolari. Questo avviene poiché ogni ente privato sceglie da sé i requisiti di base che ritiene necessari per poter emettere il denaro. Cercando, quindi, è possibile trovare dei requisiti di base molto più lievi. Per esempio la Fin-Solution permette ad accedere al prestito unicamente dimostrare il reddito per mezzo della busta paga e mostrando il permesso di soggiorno in corso di validità. L’anzianità di servizio da dimostrare nel caso si decidesse di richiedere il prestito alla Fin-Solution è di soli 6 mesi.
Anche le modalità di richiesta cambiano. Per richiedere un prestito di questo genere con la Fin-Solution, per esempio, basta compilare un cartiglio di richiesta di finanziamento, in cui inserire tutti i dati per richiedere il pagamento. Spesso sarà l’istituto di credito stesso a ricontattare il richiedente per formulare tutti dettagli del prestito. Inoltre è sempre possibile consigliarsi con gli impiegati della banca per trovare la soluzione migliore alle proprie esigenze.
Fintanto che i requisiti di richiesta cambiano tra le diverse banche si consiglia sempre di spendere del tempo ai fini della ricerca della miglior proposta presente sul mercato. Si tratta di un’operazione che non richiede troppo tempo e in contempo permette di avere un prestito a condizioni vantaggiose.