Plafond massimo: è lo stesso per tutte le carte o varia a seconda della tipologia?

Di

Plafond massimo

Avendo delle carte di credito le banche hanno un massimale che il cliente può spendere. Esso si chiama: plafond massimo.

La carta di credito è molto diversa dalle altre carte di debito che possono essere anche prepagate. Quest’ultime servono per avere dei metodi di pagamento tracciabili e usare del denaro elettronico. Però essi debbono venire ricaricate tramite vari modi.

Mentre quando si ha un conto corrente in cui è possibile avere una carta di credito si possono fare delle spese nonostante il conto corrente sia zero, nel senso che non ha disponibilità economica. Questa formula è molto usata da diversi utenti che possono contare su uno stipendio mensile. Infatti per avere la carta di credito è necessario avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato oppure avere altre fonti di entrata certificata.

Limite massimo di fido bancario

ogni carta di credito si può utilizzare nonostante non ci siano denari nel conto corrente. Tuttavia c’è un plafond da rispettare. Nel senso che c’è un piano massimo o massimale della somma che si può spendere. Esso viene chiamato perfino: fido bancario.

C’è ovviamente una differenza con i fidi che vengono chiesti a livello di finanziamento, mutuo o prestito. La carta di credito funziona in modo che il cliente sappia che sta utilizzando del denaro che attualmente non è disponibile sul conto, quindi la banca i sta facendo appunto un prestito, cioè un fido. Non appena arriverà il denaro sul conto corrente si andrà a recuperare il denaro prestato e utilizzato dal cliente più una piccola percentuale.

La percentuale non è altro che l’interesse o comunque i costi di commissione del denaro avuto.

Il Plafond massimo è lo stesso sempre?

Una domanda che è ricorrente tra gli utenti che utilizzano il conto bancario è: ma il plafond bancario per le carte di credito è sempre lo stesso? La risposta è: no!

Intanto è necessario che la banca abbia delle certificazioni per rilasciare il conto corrente completo di carta di credito. Un operaio che percepisce al mese 2000 €, quindi bello stipendio, può avere un plafond mensile di massimo 1500 €. Altre banche, considerando magari che si è cliente da tanti anni, possono arrivare a 2500 €.

Mentre coloro che oltre ad avere una busta paga hanno anche delle entrate economiche diverse, legali e di cui la banca conoscenza, possono avere un plafond o massimale molto alto.

Informati presso la banca sui limiti massimi

La verità è che ogni banca segue una propria politica per avere più clienti o per riuscire a gestire problemi dei suoi correntisti. Dunque è importante che andiate a informarvi in base al tipo di conto corrente che avete, tipologie di carta di credito e fido plafond massimo che vi è stato imposto.

Di