Fare trading online implica una diretta esposizione ai rischi intrinsechi dei mercati finanziari. Ciò non significa che è meglio non investire, ma semplicemente che è necessario servirsi di tutti gli strumenti disponibili per leggere i probabili andamenti di mercato ed agire di conseguenza.
Le migliori piattaforme di trading CFD offrono diversi strumenti di supporto, cioè indicatori e grafici apprezzati da numerosi traders, poiché efficaci e utili per capire qual è la mossa vincente in base allo scenario che si presenta.
L’articolo si focalizzerà sulla spiegazione del funzionamento di uno dei migliori strumenti attualmente disponibili: supporti e resistenze.
Cos’è l’indicatore supporti e resistenze?
Quando si parla di supporti e resistenze, ci si riferisce a due indicatori da utilizzare come base per una corretta analisi tecnica. Nello specifico, i traders si avvalgono di questi strumenti per capire quale saranno i futuri trend degli assets su cui si sta negoziando.
Si parla di supporto quando un bene si trova in una situazione positiva, cioè non tende verso il ribasso. Al contrario, la resistenza indica che un bene ha raggiunto un determinato prezzo e non proseguirà verso il rialzo.
Introducendo questi concetti all’indicatore, i supporti indicano che un elevato numero di acquirenti permette a quel preciso bene di non incamminarsi verso un trend ribassista. La resistenza indica il concetto opposto: numerose vendite possono arrestare l’andamento teso al ribasso di un bene.
Si tratta di un indicatore ritenuto abbastanza efficace dagli investitori poiché offrono una validità del 70/75% su ogni operazione.
Per semplificare il concetto presentato, un chiaro esempio di supporti e resistenze potrebbero essere i massimi e i minimi storici raggiunti da un asset.
Supporti e resistenze nel trading online
Si consiglia di utilizzare l’indicatore supporti e resistenze per investimenti con CFD, strumenti derivati finanziari che rendono l’attività speculativa più semplice, rapida e, soprattutto, consentono di ottenere il massimo dai continui movimenti di mercato.
In termini semplici, lo scopo di un trader online è quello di ottenere ricavi dalle oscillazioni di valore di un asset, avendo una duplice possibilità di chiudere in positivo. Infatti, con i CFD è possibile investire sia al rialzo che al ribasso: sarà sufficiente elaborare una corretta previsione di mercato.
In questo discorso entrano in gioco supporti e resistenze, di cui dover necessariamente usufruire per conoscere i probabili trend di mercato futuri ed agire di conseguenza.
Gli esperti consigliano di operare nel momento in cui il prezzo di un asset si discosta dalla zona di rischio, poiché non sempre la rottura di supporti e resistenze indica nuovi trend. L’affidabilità dell’indicatore dipende dalle capacità di un trader di tracciare le linee sul grafico.
Nel caso in cui si fosse sicuri delle tendenze di mercato future, si hanno due possibilità operative: aspettare una rottura dei prezzi e una conseguente nascita di una nuova tendenza o approfittare del rimbalzo dei prezzi ed agire di conseguenza.
Operare con supporti e resistenze
Basare la propria analisi tecnica sullo studio dei probabili trend di mercato con il supporto dell’indicatore di supporti e resistenze è un’operazione non troppo complessa e che, se attuata con meticolosità, può rivelarsi realmente utile.
Quando si opera in questo modo, un trader sta analizzando automaticamente tre fattori:
- Volume: rappresenta la dimensione di scambi tra venditori e acquirenti;
- Spazio: indica l’area che si trova tra supporto e resistenza. Un ampio spazio indica un segnale di trading più certo;
- Tempo: elemento utile per studiare la forza di un trend e le probabili condizioni di mercato.
Considerando tali fattori, risulta che la maggior parte degli investitori opta per un trading intraday, cioè preferisce aprire e chiudere una posizione in una sola giornata. In questo specifico caso, si consiglia di combinare l’indicatore di supporti e resistenze con le trendline, per avere una visione più chiara dello scenario di mercato.
Un consiglio fondamentale per qualsiasi tipologia di trader riguarda la gestione del proprio capitale. Per avere riscontri positivi è sempre bene puntare ad una diversificazione, in modo da ridurre le probabilità di rischio ed equilibrare il proprio portafoglio grazie ad assets differenti.
In conclusione, il trading online consente anche ai principianti di avvicinarsi ai mercati finanziari, consentendogli di utilizzare degli strumenti di analisi tecnica come supporto ai propri investimenti. Tra gli indicatori più utilizzati ci sono supporti e resistenze che permettono ad un investitore di avere una visione più chiara di quelle che potrebbero rivelarsi le operazioni più proficue di mercato.