Nexi, in precedenza chiamata CartaSì, è uno dei nomi più importanti nel settore dei pagamenti digitali: uno dei suoi prodotti di punta è stata Carta Chiara, una prepagata che può essere richiesta presso gli istituti di credito convenzionate con Nexi. Ma come funziona e quali sono i costi di questa carta? E soprattutto: questa carta è ancora disponibile?
Cos’è e come funziona Carta Chiara
La carta prepagata e ricaricabile Carta Chiara può essere utilizzata per acquistare beni o servizi presso gli esercizi convenzionati (anche online), prelevare contante presso gli ATM e le banche convenzionate in Italia e all’estero. Le somme utilizzate per questi scopi vengono sottratte al saldo disponibile della carta ne momento in cui si compie l’operazione. Alla carta si possono abbinare ulteriori servizi accessori, come ad esempio i servizi via SMS Alert e Informatico, il servizio di protezione frodi, la consultazione dei movimenti.
Opzioni di ricarica e costi
Per avere Carta Chiara è necessario pagare la quota di rilascio, che è pari a 15 euro. La disponibilità massima ce si può avere sulla carta è pari a 12.500 euro. Esistono diverse opzioni di ricarica, ognuna delle quali ha un suo specifico costo; In base all’opzione scelta bisogna rispettare dei precisi limiti minimi e massimi:
- le ricariche fatte presso il collocatore (al costo di 2,50 euro) devono avere un importo minimo di 20 euro e massimo di 12.500 euro;
- le ricariche fatte presso un punto vendita SisalPay (al costo di 3,00 euro)devono avere un importo minimo di 50 euro e massimo di 500 euro;
- le ricariche fatte presso un ATM abilitato al circuito QuiMultiBnca (al costo di 3,000 euro) devono avere un importo minimo di 20 euro e massimo di 250 euro;
- le ricariche fatte tramite bonifico bancario (al costo di 3,50 euro) devono avere un importo minimo di 20 euro e massimo di 12.500 euro;
- le ricariche fatte tramite il servizio Scrigno Internet Banking (al costo di 1,00 euro) devono avere un importo minimo di 30 euro e massimo di 3.000 euro.
Prelievi in contanti e login
Tra gli altri costi da considerare ci sono anche quelli per i prelievi in contanti. Si può prelevare presso gli sportelli di qualsiasi banca italiana o dell’area euro al costo di 3,50 euro; per i prelevamenti fatti presso istituti di credito al di fuori dell’area euro la commissione sale a 5 euro. Per poter conoscere il saldo e la situazione contabile della carta è possibile collegarsi al sito www.nexi.it e fare il login cliccando sul pulsante Accedi ed inserendo la propria email e la propria password; in alternativa si può usare l’applicazione ufficiale Nexi Pay, Bisogna infine aggiungere che Carta Chiara non è più disponibile: l’attuale gamma di prepagate proposta da Nexi è composta da: Nexi Prepaid, Nexi Speed (ideata per i giovanissimi dai 12 anni in su) e Nexi International (per i cittadini italiani che risiedono all’estero).