Enel è una multinazionale che produce e distribuisce energia elettrica e gas. Istituita come ente pubblico nel 1962, è stata trasformata nel 1992 in società per azioni e nel 1999, in seguito alla liberalizzazione del mercato dell\’energia elettrica in Italia, l\’azienda Enel venne privatizzata. Il principale azionista dell\’Enel, è il Ministero dell\’Economia e delle Finanze (cioè lo Stato italiano) che detiene il 23,6% del capitale. Ha un fatturato di oltre 70,5 miliardi di Euro ed è la 84° azienda a livello globale per fatturato. Enel ha una capitalizzazione in Borsa pari a 39 miliardi di Euro, è quotata nell\’indice FTSE MIB della Borsa di Milano ed e la maggiore utility integrata d\’Europa in termini di capitalizzazione.
Conviene comprare azioni Enel?
Prima di scegliere su quale società investire, vendere o comprare azioni è necessario conoscere la sua situazione economico-finanziaria attuale ovvero il suo stato di “salute”, la sua storia e i suoi propositi futuri.
In buona sostanza, per capire se conviene o meno investire in titoli azionari Enel, è necessario analizzare i bilanci e l’outlook prospettico, oltre alla mission.
L’andamento dei titoli azionari è soggetto a fluttuazioni e, ad oggi (21 settembre 2018) un\’azione Enel ha un valore di 4,63 Euro.
Conviene comprare o vendere azioni Enel? Nel 2016 il valore delle azioni Enel al 31 dicembre era pari a 4,19 Euro. Dopo aver messo a segno un ribasso, il titolo azionario ha recuperato oltre l\’11%, raggiungendo, prima i 3,80 Euro e, subito dopo, i 4 Euro per raggiungere gli attuali 4,63 Euro.
Non è semplice rispondere al quesito se convenga o meno investire in titoli azionari Enel. Bisogna tenere in considerazione che, dopo il “tonfo”, in così poco tempo, si è registrata una netta risalita.
Vari analisti finanziari hanno espresso le loro opinioni e, tra queste, si evidenziano anche netti contrasti: c\’è chi sostiene che sia il periodo giusto per comprare azioni Enel e chi rimane in totale disaccordo con questa affermazione.
Analisi azioni Enel: la parola agli analisti finanziari
Alcuni azionisti sostengono che, attualmente, optare per l’acquisto delle azioni Enel sia conveniente: secondo gli analisti della Goldman Sachs è necessario rivedere il target price riabbassando il prezzo delle azioni di poco: da 5,5 Euro a 5,4 Euro.
Gli analisti di MainFirst Bank rivedono in positivo il target price: portando le azioni da 4,08 a 4,25 Euro, mentre per gli analisti della Barclays mantengono il prezzo a 5 Euro.
Gli analisti di Banca IMI ritengono che non convenga né acquistare né vendere azioni Enel. Il consiglio è quello di attendere il momento in cui si presentino trend più regolari.