Investire in argento conviene? Tra i metalli preziosi, l’argento può rappresentare ancora un’importante possibilità d’investimento. È un metallo prezioso ed un asset da compravendere: come l’oro e il platino è utilizzabile come investimento rifugio ed è anche un metallo industriale molto utilizzato nel settore dell’elettronica di consumo. L’utilizzo dell’argento negli ultimi anni è aumentato notevolmente, così come la sua quotazione.
Investire in monete d’argento
Acquistare o vendere monete d’argento rappresenta probabilmente il sistema d’investimento più diffuso: sterline e dollari in argento sono prodotte appositamente per collezionisti e investitori. Sopra ogni moneta c\’è scritto un valore indicativo che non corrisponde al valore reale che è nettamente superiore. Si tratta di un investimento semplice, ma con numerosi svantaggi, come ad esempio il rischio di furto, la difficoltà a trovare un luogo adatto per tenere grandi volumi di monete, la possibilità di perdita di valore che si può venire a determinare quando si rivendono le monete.
Investire in lingotti d\’argento
Investire in lingotti d’argento è un metodo abbastanza diffuso e presenta gli stessi inconvenienti dell\’investimento in monete, con l\’aggiunta del fatto che non hanno neanche il vantaggio di aumentare il loro valore in base alla rarità… L’unico vantaggio è che alcune banche permettono di conservare i lingotti in caveau appositamente protetti, servizio che invece non viene fornito per le monete.
Portafoglio azioni aziende estrattive di argento
Un altro modo per investire è mettere nel portafoglio investimenti l’acquisto di azioni di aziende che si occupano dell\’estrazione e della lavorazione dell\’argento. Il valore di tali azioni non sempre è legato alla domanda del prezioso, ma anche ad una serie di fattori più generali come le crisi economiche globali o al fatto che le aziende estrattive producono anche altri metalli oltre all’argento. Si tratta di un investimento facile da effettuare, ma rischioso perché le aziende potrebbero sempre fallire.
Argento finanziario
In questo caso è necessario acquistare le quote di un fondo, ad esempio attraverso Exchange Traded Commodities (ETC), ottenendo così i valori finanziari dell\’argento con la comodità e lo scambio delle azioni. È un investimento, quindi, facile da gestire, ma che non prevede il possesso effettivo dell\’argento che, invece, viene gestito da altri.
Oggetti in argento
Sono numerosissimi gli oggetti in argento, come ad esempio bomboniere, posate, quadri, soprammobili di vario tipo. Anche questi oggetti possono perdere valore nel momento in cui vengono venduti e richiedono di essere adeguatamente conservati. Possono rappresentare un investimento nel caso in cui si decida di lasciarli in eredità ai propri figli o nipoti dal momento che nel tempo è probabile che si verifichi un notevole incremento del loro valore.
Dove vendere argento usato?
Si può vendere la propria argenteria o oggetti in argento alle oreficerie, ai negozi di numismatica e a tutti gli sportelli compro oro e metalli preziosi. Ci si piò rivolgere ad uno dei tanti sportelli compro oro e metalli preziosi presenti nella zona di residenza o si può visionare online i siti dei professionisti seri ed affidabili che acquistano argento usato.