Sono numerosi gli istituti di credito che ormai da qualche tempo propongono dei conti correnti a costo zero ai propri utenti. Lo spettro delle offerte è variegato, con prodotti che forniscono servizi interessanti, mentre altri includono dei canoni nascosti. Forniamo qui di seguito alcuni conti correnti veramente gratuiti, proponendo le migliori soluzioni.
Conto Fineco
Fineco mette a disposizione dei propri utenti un conto privo di costi di gestione associato ad una carta. Questo significa che i clienti che decidono di aprirlo non vanno incontro ad alcun costo di gestione o di canone. Di solito quando si incontrano proposte simili si è istintivamente diffidenti: esistono tariffe nascoste? Il servizio è efficiente? La carta viene fornita in tempi rapidi? In questo caso, Fineco si dimostra un istituto affidabile e soprattutto rapido. Il punto di forza di questo conto è infatti la sua semplicità di richiesta e di attivazione, con una procedura interamente online. Dopo aver inoltrato tutti i documenti necessari, seguendo le istruzioni del sito ufficiale della banca, un operatore contatterà l’utente via Skype per finalizzare la pratica e fornire ulteriori informazioni.
Successivamente, si potrà ricevere la carta associata al conto gratuitamente via posta. Questa è dotata di caratteristiche interessanti, considerato che il servizio è interamente gratuito: si potrà infatti disporre di un codice IBAN, utile per ricevere bonifici ed accrediti di denaro; la carta è dotata della tecnologia contactless, che consente di effettuare pagamenti veloci in presenza degli appositi POS; ovviamente si potranno anche finalizzare gli acquisti presso gli esercizi commerciali ed online; infine, la carta permette sia i prelievi che i versamenti di denaro utilizzando gli sportelli abilitati Fineco. Tocco finale: il conto può essere gestito da remoto tramite il sito web e da dispositivo mobile tramite un’app funzionale e facile da utilizzare.
Postepay Standard
Postepay è la carta ideata da Poste Italiane dedicata agli utenti che intendono gestire con semplicità un conto privo di canone. Si tratta di una delle prime prepagate italiane, che per l’immediatezza e facilità d’uso ha conquistato la simpatia di migliaia di utenti. Tuttavia vanno precisati alcuni punti: anzitutto, a differenza di Postepay Evolution, la Standard non è associata ad un codice IBAN, per cui non sarà possibile utilizzarla per farsi accreditare liquidità nel conto; inoltre, il conto ha un plafond, ossia un tetto massimo, pari a 3000 euro; infine, la carta non consente di accedere al credito.
Malgrado questi limiti, va considerato comunque che questo prodotto è privo di canone mensile e consente di effettuare acquisti online o nei negozi in piena sicurezza, sia in Italia che all’estero. In più, è possibile monitorare il conto via internet e con l’apposita applicazione per smartphone. Un ultima precisazione riguarda i costi: sebbene priva di tariffa mensile, Postepay Standard richiede una spesa di 5 euro per l’attivazione ed un costo di 1 euro per ogni ricarica effettuata presso gli sportelli di Poste Italiane.
Conto Corrente Arancio
Molto popolare per i suoi conti depositi vantaggiosi (ora non più così attrattivi per via del costo del denaro ai minimi storici), ING Direct ha ideato Conto Corrente Arancio, una soluzione ideale per chi intende gestire il proprio capitale eliminando il canone mensile. Il conto è associato a diverse tipologie di carte a costo zero (carta di debito, carta di credito e carta prepagata).
Le operazioni effettuate con le carte e sul conto sono anch’esse prive di spesa e possono essere gestite dal web e dal dispositivo mobile. L’apertura del conto è facile e rapida: sarà sufficiente seguire le istruzioni fornite dal sito internet ufficiale di ING Direct per ricevere successivamente a domicilio le carte desiderate.