Investire in Borsa non è mai stato così facile come oggi: la speculazione finanziaria è diventata un’attività a portata di tutti. Non che sia facile capire i meccanismi del mercato, ma è semplice entrare nel mondo del trading online e acquisire le competenze necessarie per iniziare a fare qualche piccolo investimento di denaro. Col il tempo, si potrà pensare di fare operazioni più profittevoli.
Ma cosa si intende per trading online?
Molte persone credono si tratti di una truffa, perché non comporta l’obbligo di recarsi fisicamente presso la banca per la stipula di un accordo. Ma nell’era della tecnologia risulterebbe strano che un settore aggiornato come quello della finanza, non si adatti e sfrutti i progressi tecnologici.
Dunque fare trading online equivale a fare speculazione sui mercati finanziari, la differenza sta nel fatto che l’investitore può aprire un conto, depositare un capitale e fare compravendita di prodotti finanziari comodamente da casa propria, utilizzando il personal computer.
Su internet sono ormai numerosi i siti che parlano del trading online e che trattano di speculazione finanziaria o investimenti in maniera chiara ed esaustiva, un esempio è www.italiatradingonline.it.
L’importanza della buona informazione non è mai da sottovalutare, soprattutto se si parla di investire i propri risparmi.
L’intermediario finanziario
Il trading online non differisce quindi di molto dal classico investimento presso l’istituto di credito. Velocizzando le noiose pratiche burocratiche, permette di proiettare velocemente l’investitore nella compravendita di beni e servizi quotati in Borsa.
Come prima cosa è necessario scegliere chi sarà l’intermediario finanziario tramite il quale si vorrà operare e con cui si aprirà un conto. Denominati broker online, sono numerose le società di intermediazione finanziaria a cui è possibile affiancarsi, ma è importante effettuare sempre una scelta ponderata.
Il broker e le piattaforme di trading online tramite le quali si opererà in Borsa, dovranno risultare regolarmente registrati presso gli enti di controllo locali. In Italia è la CONSOB, La Commissione nazionale per le società e la Borsa, l’ente che vigila sulla trasparenza ed efficienza del mercato mobiliare italiano e che tutela gli investitori.
Per quanto riguarda più in generale il mercato del continente europeo, questo è regolamentato dalla direttiva MiFID, acronimo di Markets in Financial Instruments Directive, emanata per garantire un mercato finanziario integrato e produttivo, inquadrato a livello giuridico.
Dunque è bene prestare grande attenzione alla scelta del broker, così da non incorrere in spiacevoli sorprese e operare in totale sicurezza tramite piattaforme aggiornate e controllate.
La piattaforma online
Ogni intermediario finanziario mette a disposizione dei propri clienti una piattaforma informatica tramite la quale l’investitore potrà interfacciarsi con i mercati, effettuare compravendita di prodotti finanziari e usufruire di servizi per ottimizzare il trading.
Sul sito italiatradingonline.it è possibile leggere le valutazioni di alcune tra le piattaforme online più gettonate e valutare in tal modo quale, fra le molte, potrà fare al proprio caso. Per quanto riguarda la famosa piattaforma Etoro Opinioni e recensioni del web sembrano essere per lo più positive.
Celebre per aver portato nel mondo della speculazione telematica il social trading, eToro presenta delle caratteristiche alquanto particolari che ricordano un vero e proprio social media. È infatti possibile registrarsi, aprire un conto e avere un profilo digitale sul quale pubblicare il proprio stato, aggiornamenti inerenti agli investimenti fatti o confrontarsi con gli altri utenti per condividere esperienze e consigli strategici.
Comunque sia, qualsiasi piattaforma si deciderà di usare, bisognerà valutarne servizi e costi. Oggi molte piattaforme di trading online presentano costi irrisori e mettono a disposizione degli utenti grafici statistici sugli andamenti dei mercati e conti demo gratuiti.
I conti demo sono indubbiamente uno strumento molto utile sia per i trader alle prime armi che desiderano provare la propria strategia senza incorrere nella perdita dei soldi investiti, sia per i trader più esperti bisognosi di ottimizzare il proprio piano operativo.