Fineco è una banca del gruppo UniCredit che viene sempre di più selezionata e preferita dagli investitori per svolgere l’attività di trading online. Fineco consente di compravendere asset mediante utilizzo di due piattaforme: la piattaforma classica o PowerDesk che è la più diffusa e consente di effettuare acquisti o vendite di titoli azionari, indici e criptovalute e la piattaforma Logos che si basa sui contratti per differenza o CFD. Per poter utilizzare queste piattaforme di trading è necessario possedere un conto corrente Fineco, un prodotto la cui apertura può essere effettuata collegandosi direttamente al sito internet. In questa guida è possibile reperire tutte le informazioni relative ai vantaggi ed ai costi derivanti dal trading online con le Piattaforme approntate da Fineco.
Recensione Fineco Trading: quali sono i vantaggi?
Uno dei principali vantaggi di chi fa trading online con Fineco è la possibilità di utilizzare piattaforme semplici, intuitive, sicure, affidabili, veloci e complete: ecco perché risultano essere le più utilizzate dagli italiani. La piattaforma PowerDesk, infatti, presenta 17 mercati in push, più di 100 contratti per differenza su indici globali e su azioni, più di 6000 bonds e 53 cambi tra valute e correnti ed offre la possibilità di poter essere aggiornati ogni giorno con oltre 6000 news riguardanti l’economia, la politica, la società. La piattaforma è personalizzabile in base alle esigenze e al livello di expertise del trader: si possono customizzare la configurazione dei vari grafici e le liste titoli preferite. È possibile gestire le operazioni di trading sia attraverso l’app di Fineco, sia attraverso il proprio browser attraverso il quale si potrà accedere direttamente ai mercati. Un’altra interessante opportunità offerta da Fineco riguarda la possibilità di esercitarsi nel trading attraverso la piattaforma di simulazione “Fineco trading Demo” senza aprire un conto corrente, alternativa particolarmente interessante soprattutto per chi non è un esperto del settore. Con l’apertura di un conto corrente Fineco acquista il diritto di poter partecipare ai corsi di formazione di preparazione al trading attraverso vari strumenti come seminari svolti online, videoguide o formazione in aula in alcune città italiane come Milano, Torino, Catania, Genova.
I costi delle piattaforme per fare trading con Fineco
I costi applicati per l’utilizzo della piattaforma PowerBank dipendono dal tipo di mercati e di prodotti selezionati e, pertanto, sono soggetti a variabilità sulla base del principio che maggiore è l’investimento in attività di trading, maggiore sarà il risparmio in termini di commissioni. Si parte da un costo non indifferente di 9.95 euro per ogni ordine eseguito e, se si effettuano almeno 10 eseguiti al mese, si accede alla possibilità di usufruire di un prezzo ridotto. Se il numero di ordini è maggiore di 10 la commissione si riduce notevolmente raggiungendo il prezzo di 2.95 euro. Per quanto riguarda la piattaforma Logos, invece, non ci sono commissioni e costi di informativa per più di 40 diverse operazioni sui diversi mercati. Riguardo alla scelta del regime fiscale, infine, è possibile optare tra:
- regime amministrato che prevede l’applicazione dell’aliquota del 26% sui guadagni e l’applicazione della tassazione effettuata automaticamente dalla banca ogni giorno,
- regime dichiarativo attraverso il quale il trader deve riportare in sede di dichiarazione dei redditi i propri guadagni.