Carte di credito per pensionati: migliori offerte per over 65

Di

Se volete velocizzare l’accredito della pensione, evitando lunghe file agli sportelli e la perdita di tempo ogni qualvolta che dovete riscuoterla, potreste optare per la carta di credito. Semplice e veloce, un metodo sicuro senza alcun tipo di rischio. Di seguito le migliori carte di credito per pensionati e over 65.

Carta Pensione Intesa

Senza ombra di dubbio, Intesa San Paolo è una delle migliori banche italiane e come tale propone una carta pensata proprio per i pensionati, la Carta Pensione Intesa. E’ una carta prepagata con IBAN che vi permette di accreditare la pensione e gestire i pagamenti. Se superate i 60 anni d’età il canone annuo si azzera e sarà gratuito per tutta la durata del rapporto.

Sarà possibile ricaricare fino a 10000€ e prelevare massimo fino a 500€ giornalieri. Grazie al servizio Contactless potrete pagare senza inserire il Pin per cifre fino a 25€, sarete abilitati alla domiciliazione di bollette o utenze e avrete l’Internet Banking attivo. Infine i costi di servizio che vi saranno addebitati per ogni prelievo saranno pari all’1% della cifra che preleverete, ovviamente in una filiale Intesa San Paolo. Se così non fosse vi verranno addebitati i costi dell’Istituto di Credito in cui andrete a prelevare.

Carta Pensione Inps

La Carta Pensione Inps viene erogata da Poste Italiane ed è possibile fare richiesta presso il suddetto Istituto Finanziario che si occuperà di spedirvi la carta direttamente al vostro domicilio insieme al codice Pin. Successivamente dovrete contattare Poste Italiane per attivarla.

Una volta fatto ciò, vi verrà accreditata in automatico la pensione sulla carta prepagata, ovviamente senza addebitare interessi o costi di gestione. Sarà possibile ricevere solo il bonifico della pensione dall’Inps e non sarà possibile effettuare altri tipi di transazione.

Potrete prelevare fino a 600€ al giorno presso qualsiasi sportello ATM di Poste Italiane presente sul territorio nazionale. Il servizio è gratuito e non vi verrà addebitato nessun costo per il prelievo. Potrete prelevare anche presso banche del circuito Cirrus/Maestro, ma avrete un costo fisso per ogni prelievo pari a 1,75€.

Infine potrete prelevare anche all’estero, sempre presso ATM Cirrus/Maestro, al costo sempre fisso di 2,58€ per ogni transazione.

Conto di Base con Carta

Se avrete bisogno di una carta solo per l’accredito della pensione, potrete richiedere presso qualunque Istituto Bancario, l’apertura di un conto di base. Questo tipo di conto vi permetterà di pagare un canone annuo estremamente basso ma avrete delle funzionalità ridotte e potrete usufruire solo di determinati servizi. Pensato per chi effettua poche operazioni all’anno, nel vostro caso una al mese, semplice e dai costi ridotti.
Una volta aperto il conto potrete richiedere la carta collegata e cominciare ad usarla.

E’ sempre consigliabile aprire un conto in un Istituto di Credito serio ed affidabile, leader nel settore. Nel vostro caso potrete puntare su UniCredit che offre un conto di base con canone annuo pari a 24€, praticamente solo 2€ al mese, oppure con UbiBanca che propone il conto di base con un canone mensile di 3,50€.

Se volete scegliere personalmente l’Istituto Bancario a cui affidarvi, prendete nota dei costi relativi a prelievi e bonifici, canone annuo, servizi offerti, carta prepagata e scegliete con cura la Banca dove aprirete il vostro nuovo conto corredato da carta di credito per prelevare la pensione presso gli ATM ed evitare le lunghe e noiose attese in Posta.

Di

Lascia un commento