Il settore degli investimenti immobiliari non ha passato un bel periodo nel corso degli ultimi anni e, forse ancora al giorno d’oggi, continua a zoppicare per via della lunga crisi economica che dal 2008 si è abbattuta sul nostro paese. Diversi studi svolti da specialisti del settore hanno previsto che l’annata in corso, ovvero quella che va dal 2017 al 2018, sembra essere abbastanza positiva per questo settore: i prezzi, nonostante i trend aumentino, sono abbastanza stabili.
Comprare una casa, tramite investimento, sembra essere una delle migliori soluzioni che chiunque ne abbia bisogno possa adottare. Particolarmente florido sembra essere il settore degli investimenti in immobili a reddito garantito: secondo alcune analisi sembra, infatti, che questo settore debba decollare nell’arco del prossimo decennio.
Immobili: una grande fonte di guadagno
I beni immobili, nonostante la forte crisi, sono sempre stati una grande fonte di reddito se si riesce a muoversi bene nel settore, basti pensare alle locazioni: esse sono un buon modo di far girare l’economia e consentono, nel contempo, il mantenimento di una vita abbastanza soddisfacente. Un investimento immobiliare comporta poche, ma semplici, operazioni: prima di tutto occorre valutare, per quanto riguarda la portata fiscale, l’impatto per il finanziamento di un immobile il quale è destinato a creare reddito, rispetto alla propria abitazione ad esempio.
Occorre, inoltre, comprendere come impostare le operazioni di investimento in modo che esse garantiscano un reddito continuativo nel tempo. Naturalmente essere proprietari di un immobile comporta dei doveri a livello fiscale: il reddito generato dall’immobile, infatti, è un reddito imponibile ed è soggetto a tassazione.
Come investire in immobili ed avere un reddito garantito
Per garantirsi un reddito, che sia continuo nel tempo, gli investitori possono decidere di rivolgersi ad una società specializzata nel garantire a questi ultimi un ritorno economico garantito annualmente. Nello scegliere tra una società, o l’altra, è importante tenere conto della reputazione finanziaria di cui gode la suddetta società. Esse, inoltre, presentano il vantaggio di riuscire a salvaguardare gli investitori dalle continue oscillazioni cui il mercato immobiliare è continuamente esposto.
Nel caso in cui l’immobile sia arredato sono previste vantaggiose agevolazioni fiscali, oltre al fatto che utilizzare forme di finanziamento quale, ad esempio il mutuo, consente di ridurre considerevolmente l’imponibile da sottoporre a tassazione. Altre società cui ci si può rivolgere puntano, invece, sugli immobili lussuosi e destinati ad un uso turistico ed internazionale: in questo caso all’investitore vengono trasferiti conoscenze e competenze, il cosiddetto Know-How, in modo da migliorare i risultati dell’investimento.
Se si sceglie di rivolgersi a questa tipologia di società, occorre tenere conto del fatto che sarà necessario sostenere spese di diverso tipo: commissioni per l’intermediazione che avviene durante la compravendita, sul prezzo convenuto, e per le locazioni per quanto riguarda invece le mensilità. Se invece si vuole procedere da soli con l’investimento, cercando di garantirsi un reddito continuativo nel tempo, bisogna tenere conto di fattori differenti.
Anzitutto bisogna sempre ricordare che i soldi si maturano nel momento dell’acquisto e non, come tutti potrebbero pensare, durante la vendita. Se si compra ad un prezzo scontato, inoltre, non si avranno ripensamenti e rimorsi poiché è sempre meglio avere un ampio margine di vendita. Un’altra regola da seguire per effettuare un buon investimento è investire sempre pochi soldi ed offrire cifre basse: in questo modo sarà più facile trattare il prezzo successivamente. L’arte della negoziazione e del compromesso, inoltre, è importantissimo in questo settore: l’importante è ricordarsi di non proporre per primo un prezzo ideale, poiché come da regola colui che lo fa è destinato a perdere la negoziazione. Per fare dei buoni affari, inoltre, occorre sempre ricordare che le opportunità sono sempre intorno a noi, bisogna solo tenere alta l’attenzione per scovarle.