L’oro e il petrolio sono le due materie prime più famose, sulle quali investono la maggior parte degli investitori e dove vanno a confluire tanto capitali ingenti quanto piccoli risparmi. Fondamentalmente si tratta di due materie completamente agli antipodi e tuttavia complementari: vediamo il perché e che tipo di investimenti e strategie si possono fare con il trading su materie prime.
L’oro: strumento finanziario e indice di stabilità
L’oro è da tempo uno strumento di garanzia finanziaria: come riserva aurea di un paese, esso supporta il valore della moneta e a livello internazionale opera come garante del bilancio economico di quella nazione. Solo minime percentuali dell’oro immesso sul mercato sono destinate al settore della gioielleria (1%) e a quello industriale (0,7%).
Il mercato dell’oro è strettamente legato al forex e ai rapporti internazionali: un aumento del valore di una moneta può benissimo ripercuotersi negativamente sul mercato dell’oro, causandone un ribasso del valore.
Una situazione simile si è presentata nelle ultime settimane: i punti guadagnati dal dollaro sul mercato forex hanno comportato una battuta d’arresto nel rialzo dell’oro.
Un secondo e fondamentale fattore da tenere a mente consiste nella sicurezza che caratterizza il mercato dell’oro: proprio in quanto esso è uno strumento di garanzia finanziaria, è esente da brusche variazioni di valore. Sono anni che i valore dell’oro oscilla dai 1200 ai 1300 dollari all’oncia!
Gli investitori, quindi, mostrano un interesse relativo a questo mercato: laddove si presentano avvenimenti particolari che promettono la possibilità di investimenti speculativi su altri settori, preferiscono trarre vantaggio da mercati più dinamici, consapevoli che le variazioni nel mercato dell’oro sono sempre e comunque prevedibili entro certi margini.
L’oro nero: irrequietezza e volatilità
Per fare considerazioni sul mercato del petrolio è assolutamente necessario avere a mente due direttive principali:
- Sviluppo tecnologico e infrastrutture, che influiscono sui costi di estrazione, immagazzinamento e trasporto;
- Situazione politica dei paesi in cui si trovano i giacimenti, che può determinare la chiusura di uno stabilimento, con conseguente riduzione della produzione e aumento del valore del greggio;
L’accelerata evoluzione dei due settori, sia quello dell’elaborazione di nuove tecnologie e della costruzione di nuove infrastrutture, sia della situazione politica della maggior parte dei paesi con giacimenti di petrolio nei propri territori (America Centrale e Latina, Medio Oriente, Africa) comporta tassi di volatilità assai elevati per il mercato del petrolio. La grande liquidità che lo caratterizza, inoltre, lo rende indubbiamente uno degli investimenti più dinamici dell’intero mercato di materie prime.
Fondamentalmente tutto influisce sul mercato del petrolio: lo hanno fatto i dazi imposti dagli Stati Uniti alla Cina, lo ha fatto la Brexit, la nuova bufera politica in Libia e la crisi nel Venezuela.
Anche eventi apparentemente ininfluenti, come i flussi migratori europei, hanno una loro influenza sul valore di mercato del greggio.
In conclusione, il mercato delle materie prime
L’analisi di due assists che, per comportamento, influenza e tipologia di investimenti si presentano agli antipodi ha, comunque, il pregio di mettere in evidenza la natura fortemente tradizionale del mercato sulle materie prime, ove le informazioni provenienti dal mondo, anche se esterne al mercato, costituiscono una buona percentuale dei dati da aver presenti per dedurre l’evoluzione dei valori.
Fare trading sulle materie prime è rimanere in contatto diretto con le evoluzioni che interessano il mondo in cui viviamo, è questa uno dei principali fattori che rendono il commodities trading estremamente appetibile, ovviamente oltre a prospettive di profitto relativamente stabili e comunque cospicue.
Le piattaforme broker che vi permettono di fare trading sulle materie prime in modo sicuro e affidabile, che vi offrono una rete di informazioni più che sufficiente a poter pianificare una vostra strategia di investimenti efficaci, sono numerose. In particolar modo, tuttavia, vi consigliamo XTB, l’unico broker che vi offre la possibilità di fare trading su oltre 21 diverse materie prime.